Segnali
I siti web bancari contraffatti sembrano quasi identici ai siti ufficiali delle banche. Questi siti spesso dispongono di una finestra pop-up in cui inserire le credenziali bancarie, ma i siti web ufficiali delle banche non usano finestre pop-up. Questi siti di solito presentano:
- design scadente: sii cauto con i siti web che presentano difetti di design o errori di ortografia e grammatica;
- finestre pop-up: sono comunemente utilizzate per raccogliere informazioni sensibili. Non cliccarci sopra ed evita di inserire dati personali.
- urgenza: non troverai elementi di urgenza sul vero sito web della tua banca;
Cosa fare?

Non cliccare mai sui link presenti nelle e-mail che portano al sito web della banca.

Digita sempre il collegamento manualmente o utilizza un collegamento esistente dal tuo elenco dei siti web preferiti

Utilizza un browser che ti consente di bloccare finestre pop-up.

Se la tua banca ha davvero bisogno di sottoporre alla tua attenzione qualcosa di importante, ti avviserà quando accederai al tuo internet banking.
Se hai dubbi, chiama la tua banca.