Segnali
Nelle truffe sentimentali i malintenzionati prendono di mira le vittime sui siti di incontri online, ma possono utilizzare anche i social media o le email per prendere contatto.

Qualcuno che hai recentemente incontrato online dichiara di provare forti sentimenti per te, e ti chiede di chattare in privato.

I suoi messaggi sono spesso vaghi e scritti male.

Il suo profilo online non è coerente con ciò che ti racconta.

Potrebbe chiederti di inviare foto o video personali.

Lavora pazientemente per ottenere la tua fiducia, a volte per settimane o mesi. Poi ti racconta una storia complicata e ti chiede denaro, regali o i dettagli del tuo conto bancario o della tua carta di credito.
Ottenuta la tua fiducia ti chiederà denaro, regali oppure i dati della tua carta di credito

Ha sempre un motivo per giustificare perché la sua webcam non funziona, perché non può viaggiare per incontrarti o perché ha bisogno di sempre più soldi.
Se non invii denaro, potrebbe provare a ricattarti. Se invii denaro, te ne chiederà di più.
Cosa fare?
- Fai molta attenzione alle informazioni personali che condividi sui social network e sui siti di appuntamenti.
- Considera sempre i rischi: i truffatori sono presenti sui siti più affidabili.
- Prenditi del tempo e fai domande.
- Inserisci la foto e il profilo delle persone con cui chatti sui motori di ricerca online per verificare se sono già stati utilizzati altrove.
- Fai attenzione agli errori di ortografia e grammatica, alle incongruenze nelle loro storie e alle scuse (ad esempio la loro webcam che non funziona mai!).
- Non condividere immagini personali, video o materiali compromettenti: i truffatori potrebbero usarli in seguito per ricattarti.
- Se accetti un incontro di persona, comunica a parenti e amici dove stai andando.
- Attenzione alle richieste di denaro. Non inviare mai denaro e non fornire dettagli della tua carta di credito, del conto online o copie di documenti personali.
- Evita qualsiasi accordo con uno sconosciuto che ti chiede pagamenti tramite vaglia postale, bonifico bancario, trasferimento internazionale di fondi, carta prepagata o criptovalute. È difficile recuperare i soldi inviati in questo modo!
- Non trasferire denaro a nome di qualcun altro: il riciclaggio di denaro è un reato.
Sei vittima di una truffa sentimentale?
- non sentirti imbarazzato, questa truffa accade più spesso di quanto puoi immaginare;
- interrompi immediatamente tutti i contatti;
- se possibile, conserva tutte le comunicazioni (come i messaggi di chat) e qualsiasi prova che possa aiutare a identificare il truffatore;
- presenta una denuncia alla polizia;
- avvisa il sito su cui il truffatore ti ha contattato per la prima volta. Comunica loro il nome del profilo del truffatore e qualsiasi altro dettaglio che possa aiutarli a impedire che altre persone vengano truffate;
- se hai fornito i dettagli del tuo conto online a un truffatore, contatta immediatamente la tua banca.